La serie di centri di lavoro SBZ 628 offre il massimo grado di flessibilità nella lavorazione e nel ritaglio di profili in alluminio. Questi macchinari vengono utilizzati sia nelle aziende metallurgiche che nell'industria. Grazie ai vantaggi che offre, come la sicurezza della produzione, la velocità e la redditività, e alla sua straordinaria versatilità, il centro di lavoro flessibile può essere considerato un tuttofare perfetto. I gruppi di fresatura (fino a otto) liberamente posizionabili sulla sezione del profilo, combinati con il sistema di serraggio combinato, il serrapezzi mobile e la benna orientabile, permettono infatti di lavorare in modo completamente automatico i tipi di profili più vari, per finestre, porte e facciate.
SBZ 628 XXL: l'impianto passante per finestre, porte e facciate
Dotazione della macchina
Opzioni
Nel modello SBZ 628 XXL è possibile appoggiare da cinque a dieci profili, in funzione della sezione del profilo. I profili possono essere lunghi da 1.500 a 7.600 mm. L'SBZ 628 XXL è dotato a livello standard di cinque bracci d'appoggio e di otto rulli di sollevamento. Su tutti i modelli, in opzione è possibile estendere a nove i bracci d'appoggio e i rulli di sollevamento. La lavorazione dei residui nell'SBZ 628 XXL è completamente automatica e avviene tramite il magazzino di carico e la funzione di misurazione dei residui (opzione).
Un gruppo di troncatrici aggiuntivo amplia l'impianto e permette tagli di separazione inclinati tra 45° e 135° e altre strategie di taglio orizzontale.
Il sistema di aggancio porta autonomamente nell’esatta posizione di lavoro sezioni di profilo complesse in tempi brevissimi tramite un servozionamento lineare. Sulla base di parametri specifici del profilo, il sistema di aggancio dell'SBZ 628 XXL, dotato di regolamento motorizzato sia in altezza che in larghezza, si posiziona automaticamente. L'SBZ 628 XXL comprende inoltre una funzione di rotazione a 360° in continuo.
Le chiavi a rullino fissano il profilo in modo affidabile e completamente automatico. Sono traslabili lungo l’intera lunghezza della barra e regolabili anche durante il ciclo di lavoro. In questo modo possono compensare le tolleranze del profilo, serrando e tenendo perfettamente premuti i profili più diversi, anche quelli dalle geometrie “difficili”.
Gli otto mandrini, utilizzabili in modo flessibile sulla sezione del profilo, possono lavorare in ogni combinazione angolare desiderata compresa tra 0° e 360°. Poiché il flusso massimo e le aree di scorrimento del servoasse sono dimensionati su valori elevati, è possibile lavorare in modo flessibile anche sezioni di grandi dimensioni. La lavorazione può avvenire in modalità “volante” tramite un asse X spintore o in modo fisso, con un secondo asse X, per esempio in caso di pareti di grosso spessore. In questo caso il profilo viene posizionato tramite l'asse X spintore e fissato mediante il serrapezzi a piastra del sistema di serraggio combinato. Per un risultato di fresatura perfetto, la chiave a rullino riduce le distanze di serraggio. Il facile accesso all’area di lavoro dal lato anteriore e l’alloggiamento utensili HSK-C 40 permettono di riattrezzare rapidamente la macchina all’occorrenza.
Su tutti i modelli, una benna esterna appoggia i profili lavorati sul nastro di evacuazione senza danneggiare il materiale. Portando la benna esterna in posizione già in fase di ritaglio, il sistema di serraggio assicura un passaggio sicuro e l’estrazione definita dei pezzi buoni anche se sono di lunghezza ridottissima. All’occorrenza è possibile adattare i rulli di guida dei profili e le piastre di serraggio a forme speciali tramite un sistema di sostituzione rapido. In modalità di inserimento manuale, è possibile lavorare e ritagliare in modo automatizzato singoli profili persino di forma più complessa.
SBZ 628 XXL
Sezione massima del profilo (Lar x A)
320 x 160 / 160 x 320 mm
Sezione minima del profilo (dipendente dalla posizione dell'attacco)
30 x 10 mm
Lunghezza della barra grezza
7.600 mm
Lunghezza del pezzo lavorato
350 - 7.600 mm
Pezzi corti (50-150 / 150-350)
Opzione
Magazzino di ingresso
Lunghezza minima della barra grezza
1.500 mm
Numero di bracci
5 (in opzione 9)
Piani di appoggio
10 (più di 120 mm 3-5)
Trasporto in entrata
Servoazionamento
lineare
Spostamento elettrico degli attacchi
Y/Z
Rotazione degli attacchi
Standard
Misurazione dei residui
Lavorazione dei residui
completamente automatica
Stazione di lavoro
Assi
5
Mandrini della fresatrice
4 - 8 (precomandabili)
Troncatrice
3 + 3
Lame della sega (diametro)
2 (550 mm), in opzione 650 mm + 550 mm
Angolo di troncatura
22,5° - 157,5° (orientabile) 45° - 135° (inclinabile)
Intestature
Standard (dall’alto e da dietro)
Slitte di serraggio per evacuazione
1
Funzionamento a passo (pezzi corti)
Nastro di evacuazione
Stazione di sollevamento
Sì
8
Nastro di evacuazione largo
4.000 mm (estendibile in opzione)